SETÀP è un progetto altamente sperimentale, si pone come banco di prova per una collaborazione pubblico- privata che ha come obiettivo il “recupero” intelligente di un’area urbana in abbandono dotandola di un’autonomia progettuale per perseguire attività che possano rafforzare il bene comune.
SETÀP è un’area verde, in centro città, dove coltivare le biodiversità vegetale e umana. L’Orto è suddiviso in tre aree:
– un gelseto, dove abbiamo piantato più di 500 gelsi, con le cui foglie saranno allevai i bachi che produrranno la prima seta biologica trentina;
– un’area orticole, dove la nostra azienda agricola (www.mangiotrentino.it) coltiva parte dei suoi prodotti della terra;
– un’area iniziale aperta, dedicata al relax, alla formazione, alla vendita di prodotti (apertura prevista primavera 2022).
SETÀP vuole rispondere ai bisogni quotidiani della città legati agli stili di vita sostenibili e all’alimentazione sana. Vuole coinvolgere le persone in modo attivo, generare una ricaduta sul territorio in termini sociali, culturali ed economici. Si propone inoltre di integrare l’offerta turistica di Rovereto con percorsi interattivi e sensoriali sulle tradizioni e sui possibili futuri usi della seta.